Un importante obiettivo per noi artigiani digitali di Mc Produzioni Video è stato raggiunto recentemente a Busto Arsizio quando abbiamo avuto l’opportunità di occuparci della trasmissione in live streaming, sulla piattaforma web di Rai Sport, delle Final Four di nuoto Paralimpico (Coppa Italia) organizzate dalla FINP (Federazione Italiana Nuoto Paralimpico).
Un lungo approccio tecnico e creativo, in stretta sinergia con i responsabili di Federazione, ci ha consentito di dettagliare con cura tutti gli aspetti di una trasmissione che si prospettava impegnativa sia per i mezzi tecnici messi in campo da noi di MCPV sia per quelle che erano le aspettative della dirigenza in merito a un evento che in termini di organizzazione non aveva alcun precedente. Sono state infatti le prime Final Four di Coppa Italia organizzate in assoluto dal movimento sportivo che fa capo alla FINP.

Diversi aspetti valgono un piccolo approfondimento. A partire dall’esperienza, nuova anche per noi, di stabilire una connessione con i server di Rai Sport.
Non si è trattato quindi di settare il ‘solito’ segnale RTMP che generalmente viene richiesto dalle piattaforme online come Facebook, Vimeo o Youtube, ma di interfacciarsi telefonicamente e costantemente con i tecnici da Roma per i test preliminari di trasmissione e per il countdown relativo alla messa in onda. L’ ‘ufficio transiti‘ (così si definisce) della Rai si occupa quindi di verificare con il service preposto che il segnale audio/video venga ricevuto in maniera corretta dai loro server e possa essere messo in onda al momento opportuno.
Inoltre è stato davvero un piacere preparare la postazione audio-microfonica per i due telecronisti Rai ufficiali giunti sul posto per l’occasione, Dario Di Gennaro e Francesco Postiglione, reduci dalle appena concluse Olimpiadi di Tokyo.
Di seguito un piccolo estratto che…ci riguarda :). La voce è del sempre gentilissimo Dario di Gennaro.
Una citazione doverosa e meritata va inoltre al service camere fornito dal puntuale Daniele Pugliese, titolare di Dorian Video&Foto Produzioni che, grazie alle due telecamere Panasonic AG-CX350 (oltre alle nostre fisse su tripode) e ai due bravissimi operatori video messi in campo per l’occasione, ha fornito delle riprese video davvero all’altezza della situazione.
L’evento si è svolto nell’arco di due giornate, Sabato e Domenica, più una giornata per la preparazione e il montaggio della nostra regia che, in questo caso, ha prodotto il replay delle azioni più belle e di tutti i numerosi goal che sono stati messi a segno dalle quattro squadre scese in acqua.
La regia è stata preparata e automatizzata il più possibile, come è buona norma in questi casi, quindi il famigerato ‘Companion‘, software di gestione via IP che i professionisti conoscono bene, si è rivelato ancora una volta un alleato davvero insostituibile.

Una curiosità tecnica finale: all’interno di strutture natatorie al coperto, come la piscina Manara di Busto Arsizio, si pone un grossissimo problema di gestione dell’umidità e delle particelle di cloro presenti in dispersione nell’ambiente. Non sono certamente un toccasana per le macchine hardware (pc, regia, camere) quindi alcuni piccoli accorgimenti sono stati valutati e messi in opera per tempo. I notebook, i PC e le camere, alla fine della giornata, venivano avvolti da un telo di nylon impermeabile (applicato quando ancora l’hardware era in funzione per preservare il calore dei processori il più possibile) per essere poi ‘scoperte’ soltanto la mattina successiva a macchine già operative, per evitare che qualche residuo di umidità producesse improvvisi blocchi di sistema o ben più pericolosi corto circuiti.
Inoltre vi è da considerare che la temperatura all’interno di strutture del genere è sempre piuttosto elevata, ovviamente.
L’ avanzatissima soluzione digitale che abbiamo operato per contrastare il surriscaldamento delle macchine beh.. la potete apprezzare di seguito 😉

Servizistreaming.com – Artigiani Digitali.