Blog Proiezioni Interattive

Proiezione interattiva – Casinò di Venezia

Numerose e complesse sono le sfide che ci siamo trovati ad affrontare nel tempo all’atto della installazione di una proiezione interattiva.

Certo però è che quest’ultimo lavoro, eseguito al Casinò di Venezia, ha davvero messo alla prova tutta la nostra esperienza e tenacia.

I tempi erano strettissimi e molto stretti erano anche gli spazi per la proiezione che doveva essere di 3,60mt in larghezza e 2,50mt in altezza.

Considerando anche il mese di Agosto, potete certo immaginare quanto sia stato difficile trovare all’ultimo momento fornitori aperti e maestranze disponibili. Però, anche viaggiando di notte fino a Vienna pur di velocizzare i tempi e acquistare l’hardware necessario, ce l’abbiamo fatta!

Il primo passo è stato quello di effettuare un sopralluogo al Casinò dove ci siamo confrontati con i responsabili e abbiamo stabilito quali sarebbero state le necessità più urgenti: prima fra tutte quella di aprire un ‘buco’ nel muro di cartongesso, delle dimensioni giuste, per poi ‘riempirlo’ con un telo per retroproiezione che, visti i tempi stretti, abbiamo ordinato immediatamente online su McDigit.it , azienda Abruzzese di prodotti audiovisivi della quale vogliamo sottolineare la professionalità e la gentile collaborazione, sia nella scelta del giusto schermo per retroproiezione sia nell’assistenza per una rapidissima spedizione.

Il tempo di recuperare tutto il materiale necessario all’ installazione, eseguire un veloce test di tutto l’hardware, e tre giorni dopo eravamo sul posto per procedere con i lavori.

La prima, e più importante, cosa da fare era tagliare a misura il telo per la retroproiezione (lo spazio da coprire era a forma di arco) e procedere con la sua installazione in sede.

Una delle difficoltà nella sua posa in opera stava nel tendere il telo affinché non vi fosse alcuna strana ‘piega’ che avrebbe inficiato la bellezza della proiezione finale.

Il passo successivo è stato quello di sistemare il potente proiettore Sony (dotato di lente ultra corta per poter sfruttare al meglio il poco spazio che c’era tra esso e la superficie proiettata) nella stanza retrostante la proiezione. In un primo momento avevamo pensato di appenderlo al soffitto ma, visto il peso ‘importante’, abbiamo scelto di sistemarlo su un tripode appositamente acquistato e modificato per l’occasione.

L’atto successivo prevedeva la sistemazione della telecamera 3d (Orbbec) nella posizione ideale affinché rilevasse soltanto il movimento della mano dei visitatori senza intercettare il ‘corpo’. Per fare ciò abbiamo deciso di fissare la telecamera al pavimento e puntarla verso l’alto calibrando il software affinché rilevasse soltanto i movimenti che si sarebbero effettuati in uno spazio ristretto e ben definito.

Di seguito un breve video con la proiezione interattiva operativa: al passaggio della mano la vecchia foto del Casinò lascia spazio al progetto di quello nuovo

Al movimento della mano la proiezione si attiva

Operazione riuscita quindi!

Dal primo contatto fino a installazione terminata non erano trascorsi nemmeno 5 giorni. Il cliente è restato molto soddisfatto (di seguito un breve scambio in chat di qualche giorno dopo) e noi siamo tornati a casa con una splendida e formativa nuova esperienza in portfolio.

Per ogni vostra necessità visitate la pagina dedicata alle proiezioni interattive e contattateci via telefono o mail.